
Vieni a scoprire la Corte d’Italia! Sono le Residenze Reali di Torino e del Piemonte, patrimonio mondiale UNESCO: maisons de plaisance e sontuosi giardini, teatro della raffinata vita di corte e testimonianza del potere di Casa Savoia. In un viaggio attraverso i secoli potrai visitare scenari da favola e un patrimonio culturale straordinario, un’esperienza indimenticabile da vivere con la famiglia, in coppia o tra amici per una giornata da Re!
Musei Reali Palazzo Reale |
Musei Reali Museo Archeologico |
Reggia di Venaria |
Castello Ducale di Agliè |
Basilica di Superga |
12/12/2019 - 4/05/2020 – Palazzo Madama
Da oltre una decade manca in Italia una grande mostra dedicata a Mantegna.
La mostra di Torino, ospitata negli spazi espositivi del prestigioso e centrale Palazzo Madama (Corte Medioevale e Piano Nobile), presenterà l’intero percorso artistico di Mantegna, dai prodigiosi esordi giovanili al riconosciuto ruolo di artista di corte, articolato in sezioni che evidenzieranno momenti particolari della sua carriera e significativi aspetti dei suoi interessi e della sua personalità artistica.
Sarà proposta ai visitatori un’ampia lettura della figura di un artista che definì la potenza e il valore identitario della sua arte sulla base della profonda e diretta conoscenza delle opere padovane di Donatello, della familiarità con i lavori di Jacopo Bellini e dei suoi figli, delle novità fiorentine e fiamminghe, nonché dello studio della scultura antica e dell’attenta osservazione del mondo circostante.